Yoga House Panarea
  • Home
  • CHI SIAMO
  • FILOSOFIA
  • CLASSI
    • DESCRIZIONE CLASSI
  • retreat
  • Su richiesta
  • Accomodation
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • CHI SIAMO
  • FILOSOFIA
  • CLASSI
    • DESCRIZIONE CLASSI
  • retreat
  • Su richiesta
  • Accomodation
  • Gallery
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

PHILOSOPHY

Nella mitologia greca si narra di Rea, titanide, figlia di Urano e di Gea, sorella di Oceano e Crono (di cui fu anche moglie) e madre di tutti gli Dei: Era, Poseidone, Demetra, Ade, Estia e Zeus. I figli di Rea erano destinati ad essere divorati dal proprio padre Crono, re dei Titani, il quale temeva la profezia secondo cui egli sarebbe stato detronizzato da uno dei propri figli. Infatti, Zeus evitò il proprio destino grazie al parto eseguito di nascosto da Rea nell’isola di Creta e riuscì, divenuto maturo, a spodestare Crono.
Si racconta che Rea per alleviare il dolore durante il travaglio per il parto di Zeus conficcò le dita nel terreno e dai buchi praticati nacquero degli esseri chiamati Dattili..
Foto
Photo by Alice Marra
Mitologia narra che il signore dei venti, Eolo, ebbe da Zeus il compito di controllare i venti. Eolo li dirigeva e li liberava custodendoli dentro le caverne e dentro un otre a Lipari. I venti erano cosi forti che provocarono il distaccamento della Sicilia dal continente, e dovevano essere tenuti sotto controllo, compito affidato al Dio Eolo. Nel Mito il re italico Liparo, sopraffatto dai fratelli fugge in un isola della lontana Sicilia, a cui darà il suo    nome: Lipari. Ma ormai vecchio decide di tornare in Italia lasciando il trono ad Eolo. Fu in queste Isole che il famigerato Ulisse reduce dalla guerra di Troia, troverà rifugio e riposo. Si narra che Eolo lo ospitò e, commosso dal racconto  dell’eroe greco, gli fece dono di un otre di pelle dentro la quale erano rinchiusi i venti contrari alla navigazione. La leggenda vuole che, durante il viaggio, Ulisse fece soffiare solo il dolce Zefiro ma mentre egli dormiva, i suoi compagni, credendo che l’otre fosse piena di tesori, l’aprirono liberandone i venti che scatenarono una terribile tempesta ...

​E' cosi che YogaRea prende forma, sulle ali dei Gabbiani, approda nell'incantevole Panarea, Perla delle Eolie, più piccola delle 7 isole, unica e particolare circondata da scogli dalle mille forme.   Unisce le origini e la forza di Rea, Madre degli Dei, e la leggerezza e potenza del meraviglioso Eolo, Dio dei Venti.   Fonda il suo Valore sull'unione dei preziosi elementi di Acqua e Aria, Mare e Vento, librandosi in volo tra le braccia di Eolo e cullandosi nel leggero ondulio del Mediterraneo, mare antico, di rara quiete e bellezza. Vi accompagnerà per mano, dolcemente in libertà e in virtù della natura dello Spirito, priva di legami materiali, alla scoperta di Voi stessi, seguendo nuovi sentieri, esplorando insieme, verso una nuova Consapevolezza e Coscienza del Mondo e di noi stessi, con una sola parola chiave: RIDERE!   YogaRèa, centro culturale, per chi desidera elevarsi al di sopra delle regole e della routine della vita quotidiana.  Perché non si può imbrigliare il vento!
Powered by Create your own unique website with customizable templates.